top of page
Cerca

Fumettari nati

  • Immagine del redattore: indomitilla
    indomitilla
  • 7 ott 2015
  • Tempo di lettura: 1 min

Pare che una volta Neil Gaiman abbia detto (o scritto!): "Scrivo fumetti perché si tratta di un medium sperimentale, che mi permette di sconvolgere qualsiasi regola. Me l'ha insegnato quel genio di Alan Moore".


Ecco:

Guardando mani molto piccole cimentarsi con la "gabbia" di un fumetto tutto da inventare -- una griglia a 4 strisce, per la precisione -- e trastullarsi con adesivi, pennarelli, letteroni antropomorfi, la sensazione che si prova è piuttosto potente. Un misto di curiosità e orgoglio, senz'altro.


La varietà di interpretazioni rispetto a un obiettivo uguale per tutti (Descrivi l'incontro tra il "tuo" supereroe e il suo più acerrimo nemico... o qualcosa del genere) lascia ben sperare.


Alla luce di tanta e tale dovizia di dettagli, approcci, visioni, la celebre lettera di rifiuto con cui la Marvel rispose alla submission di Jim Lee sembra ancora meno sensata...

Roba da perderci la testa.

 
 
 

Comments


Featured Posts
Recent Posts
Archive
Search By Tags
Follow Us
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

Perfetto! Ti ricontattiamo asap!

© 2022 by Milla

Iscriviti alla Newsletter Selvaggia

Congrats! Ci leggiamo presto!

  • Instagram - Bianco Circle
  • Facebook - Bianco Circle
  • Twitter - Bianco Circle

Ehi! Psst!

Ce la offri una

risma di carta?

I Merendai ne consumano

un sacco...

P. IVA 08120281210

Italia

Dona con PayPal

Merende Selvagge® è un marchio registrato.

bottom of page