top of page
chi siamo.001.jpeg

Per passione e per lavoro ci occupiamo di cultura, formazione e narrazione a 360 gradi. Quando abbiamo avviato l'esperimento merendaio con creature di tutte le età, le soddisfazioni – le sorprese – ci hanno travolti.

​

Siamo due... raccontafrottole di professione: cliccando qui (per Domitilla) e qui (per Francesco) potete farvi un’idea di ciò che ci muove.

​

Dopo aver visitato in tour decine di scuole della regione Piemonte e dopo aver riscontrato un progressivo interesse e ininterrotto supporto da parte dei poli culturali del territorio (Circolo dei Lettori, Circolo della Stampa, Museo del Risparmio, Muses, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo tra gli altri), al progetto merendaio abbiamo fatto compiere il primo salto: già suoi diplomati, docenti e collaboratori, abbiamo proposto alla Scuola Holden il ripensamento integrale di uno dei suoi spazi e lo abbiamo piegato alla nostra immaginazione.​​​

CHI SIAMO

Dal giugno 2016 Fronte del Borgo segue in tutto e per tutto il modello eggersiano di 826 Valencia, che nel luglio 2018 l'ha inserito tra i suoi centri riconosciuti: se oggi Fronte del Borgo ha l’assetto che ha — un’offerta strutturata di programmi didattici gratuiti rivolta alle scuole primarie e secondarie della città, del territorio e in molti casi della penisola — è, lo diciamo con tutto l’orgoglio del caso, merito nostro. Nostro e di chi ha voluto darci fiducia.

​

A oggi, incontriamo ogni settimana un minimo di 6 classi di studenti tra i 6 e i 18 anni e dedichiamo ogni weekend ai laboratori per famiglie e privati. Interagiamo con centinaia di insegnanti, educatori, genitori affamati di formazione a più livelli. E facciamo il lavoro più bello del mondo.

bottom of page